Fu nota sosta turistica per l'itinerario del Grand Tour in quanto tappa obbligata per raggiungere la divina Costiera Amalfitana. La zona fu anche immortalata dai vedutisti dell' 800.
Panorama da Castagneto - Foto F. Adinolfi
Nel Medioevo la strada che collegava Vietri a Cava affiancava il torrente Bonea e passava per la zona di Vetranto, dove sono stati ritrovati vari reperti archeologici che dimostrano la presenza dei Romani nella valle metelliana; qui si trova anche la chiesa di S.Maria della Purificazione , risalente all'anno 1000 ed oggi in stato di abbandono, nonostante la sua importanza architettonica.