MIlza cotta alla menta

Pubblicato in Le tradizioni gastronomiche Etichettato sotto Scritto da Matteo

Traduci

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Foto di Cava de' Tirreni

Ingredienti: 

per un chilo di milze di vitello, 100 grammi di lardo, un mazzetto di prezzemolo e di menta, tre pepe­roncini, tre spicchi d’aglio.

Preparazione:
La milza viene suddivisa in due parti dal macellaio, accuratamente pulita (si toglie la pelle) e tagliata ad un’estremità per permettere, successivamente, imbottitura di prezzemolo, menta, peperoncini, spicchi di aglio e lardo, opportunamente pestati. Richiudere l’estremità della milza, porla in una pentola abba­stanza alta contenente uno spicchio d’aglio ( e solo quando quest’ultimo ha raggiunto un colore biondastro) , versare 150 grammi di olio e un peperoncino; a questo punto aggiungere circa un litro di acqua e 300 grammi di aceto e sale quanto basta non appena la milza si è ben rosolata. Cuocere a fuoco lento per 2 ore (se la milza è tenera) o 3 ore. Aggiungere un po’ di menta, avendo cura di capovolgere la milza e aggiungere l' aceto. Servire fredda.

 

Loading...